Queste applicazioni sono fallite?
Nel complesso, queste applicazioni sono ben progettate, proteggono la privacy e sono facili da usare. Tuttavia, sembra che le persone potrebbero non utilizzino le funzionalità di tracciamento dei contatti su base giornaliera. Queste applicazioni sono dunque fallite ?
Sebbene sia vero che una grande quantità delle persone in entrambi i paesi non ha nemmeno scaricato le app sui propri telefoni, si può sostenere che le app non siano un completo fallimento per coloro che le utilizzano. TousAntiCovid è stato in grado di allertare 1.697.541 persone e Immuni è stato finora in grado di allertare 158.039 persone. Tuttavia, anche per coloro che utilizzano le applicazioni e il servizio di tracciamento dei contatti, permangono alcune frustrazioni, come i lunghi ritardi nella notifica di un rischio di esposizione.
Perché le persone non utilizzano il servizio di tracciamento dei contatti?
Ci sono una miriade di motivi per cui le persone scelgono di non utilizzare questo servizio. Nonostante i tentativi di trasparenza e informazione, molte persone credono ancora che queste app costituiscano un'invasione della privacy e non proteggano i dati personali. Altri, come quelli che hanno dovuto affrontare notifiche di rischio ritardate, non credono che le app funzionino davvero. Molte persone non sono sicure se queste app siano importanti e altri sembrano stanchi di tutto ciò che riguarda il Covid.
Per una maggiore frequenza di utilizzo, potrebbe essere necessario richiedere l'attivazione del servizio di contact tracing allo stesso modo in cui è richiesto l'Health Pass per entrare in determinate località. Tuttavia, questo potrebbe essere visto come una misura ridondante. Potrebbe anche suscitare nuove polemiche. I governi potrebbero quindi preferire concentrare le proprie energie nell'utilizzo del Green Pass.