top of page
interview photo - kevin.jpeg

Kevin Corizi

Laureato in Ingegreria e informatica

Applicazioni come TousAntiCovid sono "opensource", cosa significa? Ha un importanza?

 

TousAntiCovid e Immuni sono entrambi opensource in misura diversa. 

Opensource significa che il codice, il dettaglio dell’applicazione è disponibile pubblicamente su un sito web per chiunque la voglia analizzare. 

Penso che sia importante perché la trasparenza toglie alcuni dubbi sulle applicazioni. 

Di quello che ho potuto trovare, Immuni è intieramente pubblicata sia il codice dell’applicazione del telefono sia il codice lato immuni, quindi  tutto quello che il telefono invia a “qualcuno”, quel “qualcuno” e anche disponibile.

Per TousAntiCovid, credo che quel “qualcuno” a cui vengono inviati i messaggi non sia pubblico. E che tutto quello che TousAntiCovid fa con i messaggi inviati è discreto da vari PDF che ho trovato sul protocollo ROBERT. Però, il lato applicazione è pubblicato.

Per motivi di privacy, i dati memorizzati sul dispositivo da queste applicazioni sono criptati. Puoi spiegare cosa significa? Come protegge l'utente?

 

Il messaggio che tu invii non viene memorizzato in chiaro, ma chriffrato, quindi modificato in un modo che non lo rende più riconoscibile dalle terze parti. 


Sai se è possibile per un'applicazione sapere se le persone la stanno usando attivamente o solo quante persone l'hanno scaricata?

 

È possibile entrambe ma è più importante la quantità di persone che stanno usando attivamente un’applicazione. Quanto persone l’hanno scaricata si vede anche dal play store o app store, però non ti venga nessuna informazione su quante persone l’hanno disinstallata o reinstallata allora non è una metrica affidabile.  

 

Il fatto di conoscere quante persone la stanno usando, entrambe le applicazioni lo fanno. Fa parte di quelli che vengono chiamati metadati, non sono informazioni necessarie al funzionamento dell’app, ma sono comunque informazioni necessarie per analisi, statistiche. Per motivi di privacy tutto quanto, non viene memorizzato chi. TousAntiCovid e Immuni sanno solo che un codice in  casa ha attivato o sta attualmente attivando l’applicazione.  

 

 Cosa pensi che renda un'applicazione di successo?

In questo caso specifico credo siano applicazioni che sono nate controverse, e di per sé sono complicate da far accettare. Esplicitamente, sono applicazioni di contact tracing quindi si sa che in un modo o nell'altro ti tracciano. Per renderle di successo quindi:

  • pubblicità

  • trasparenza, pubblicazione del codice urgente verificato 

  • devono essere carine, comode da utilizzare e facile da capire 

  • devono essere efficaci, informare le persone rapidamente di un rischio di esposizione  

  • soprattutto per il caso italiano, devono essere incentivate e supportate da chi ne va a parlare in televisione. Immuni è stata distrutta praticamente da persone che non sapevano come effettivamente funzionasse. 

 

 Quale applicazione contact tracing hai, se ne hai una, e cosa ne pensi del design dell'esperienza utente?

Ho TousAntiCovid. È molto facile da usare ed è realizzata bene. 

 

L'utilizzo di queste applicazioni e della funzione di tracciamento dei contatti non è richiesto. puoi pensare a una ragione tecnica per cui sarebbe difficile da richiedere?

 

Veramente non ho una ragione tecnica per via del cui una cosa del genere sarebbe difficile da mettere in atto, però sarebbe ancora di più micromanagement della vita. Di certo avrebbe ancora più difficoltà ad essere accettata dall'opinione pubblica, che già protesta contro il Green Pass è più quello che protegge le persone in un luogo come un ristorante.

 

Altre cose da aggiungere sull'argomento? 

 

Per il caso italiano, in Italia non ho visto tutte le pubblicità che ho visto in Francia. In Francia ovunque vai, ti trovi le pubblicità dicendo “Scarica TousAntiCovid” con grafiche carine e accattivanti. In Italia, non mi è mai capitato di vedere né pubblicità né ads su youtube né cartelloni in giro che dicessero “scarica Immuni”. 

bottom of page