Confronto tra applicazioni
In Francia siamo...
#TousAntiCovid
In Italia siamo...
Immuni
Sviluppo delle applicazioni
-
Nel marzo 2020 , il governo francese ha nominato un esperto digitale, Aymeric Hoang, e Inria, l'Istituto nazionale per la ricerca in scienze e tecnologie digitali, per esaminare le possibili tecnologie
-
Il 7 aprile 2020 Inria è stata incaricata dal governo francese di guidare lo sviluppo di un'applicazione di tracciamento dei contatti. L'istituto collabora con gli studi Lunabee e coinvolge diverse aziende francesi tra cui Capgemini, Orange e Dassault Systèmes.
-
L' 8 aprile 2020 la Commissione Europea ha pubblicato una raccomandazione sull'uso della tecnologia e dei dati per combattere la crisi del Covid-19 e il governo francese ha annunciato il loro progetto.
-
Il 29 maggio 2020, l'applicazione è legalmente costituita dalla sottoscrizione di un decreto dopo una serie di prove e approvazione parlamentare.
-
Il 2 giugno 2020 l'applicazione, StopCovid, viene messa a disposizione degli utenti. L'applicazione si basava su un sistema centralizzato di tracciamento dei contatti noto come ROBERT.
-
Il 14 ottobre 2020, il presidente Emmanuel Macron ha annunciato una riprogettazione dell'applicazione a causa di un numero relativamente basso di installazioni, appena 2,6 milioni.
-
22 ottobre 2020 l'applicazione viene aggiornata e rilanciata sotto il nome TousAntiCovid.
-
Il 30 novembre 2020 , in un mese, TousAntiCovid è stato installato da 10 milioni di persone
-
Nella primavera del 2021 l'app ha aggiunto tre nuove funzioni:
-
archiviazione dei certificati di test covid
-
attestazioni di vaccinazione
-
un libro di promemoria
-
L' 8 aprile 2020 la Commissione Europea ha pubblicato una raccomandazione sull'uso della tecnologia e dei dati per combattere la crisi del Covid-19.
Il 17 aprile 2020 è stato annunciato che la società Bending Spoons, uno dei principali sviluppatori di applicazioni mobili al mondo in termini di download di applicazioni, è stata incaricata dal governo italiano di progettare e sviluppare l'applicazione di tracciamento Immuni contatti.
Il 22 aprile 2020 viene annunciato che Bending Spoons seguirà un modello diverso dal modello europeo descritto dal Consortium PEPP-PT (Pan-European Privacy- Preserving Promixity Tracing). Questo nuovo modello è decentralizzato.
Il 29 aprile 2020 la Ministra Paola Pisano ha spiegato i 5 punti fondamentali che Immuni deve rispettare per garantire il rispetto della privacy.
Il 3 giugno 2020 viene avviata la sperimentazione in quattro regioni: Liguria, Abruzzo, Marche e Puglia.
Il 15 giugno 2020 si conclude la sperimentazione e si apre l'applicazione agli utenti di tutte le regioni.
Il 1° febbraio 2021 Immuni, realizzato per Android e iOS, è diventato disponibile anche per Huawei.
Funzionalità
-
TousAntiCovid Bluetooth : permette di essere avvisati se un utente che è passato per almeno 5 minuti entro un raggio di 2 metri è risultato positivo al Covid-19 nell'applicazione
-
TousAntiCovid Signal : un promemoria digitale che ti permette di essere avvisato in caso di rilevamento di un contatto a rischio dai luoghi utilizzando il dispositivo
-
Carnet TousAntiCovid : permette di archiviare localmente i documenti necessari per il Green Pass
-
Possibilità di dichiararsi positiva
-
Proposta di cifre e ultime notizie sull'epidemia
-
Generatore di attestazioni
-
Proposta di raccomandazioni del Ministero della Solidarietà e della Salute in caso di contatto rischioso rilevato
-
Proposta di un elenco di consigli pratici e diverse basi di risorse
-
Opzione per abilitare o disabilitare il servizio
Il sito Web dell'app offre anche spiegazioni sul motivo per cui ciascuna funzionalità esiste e su come funzionano, nonché un'informativa sulla privacy. Spiega se una funzione è obbligatoria, ad esempio rileva che il dispositivo di un promemoria è obbligatorio in determinati luoghi, come le palestre, sia con l'applicazione che fisicamente scritto.
-
Bluetooth : permette di essere avvisato di un contatto rischioso se ci si trova a poca distanza, circa 2 metri, da una persona dichiarata positiva al Covid-19 nell'app per almeno 15 minuti.
-
Possibilità di conservare localmente un Certificato Covid Digitale UE
-
Possibilità di riportare un risultato positivo
-
Interoperabilità : in caso di viaggio, questa funzione consente di selezionare fino a 3 paesi che hanno già aderito all'interoperabilità, in modo che Immuni possa connettersi con altre applicazioni di tracciamento. Più informazioni sull'interoperabilità qui .
-
Proposta di informazioni su come funziona l'applicazione
-
Consigli pratici suggeriti per proteggersi dal virus
-
Opzione per abilitare o disabilitare il servizio
Sebbene il sito Web non presenti un elenco chiaro di tutte le funzioni dell'applicazione, dispone di una FAQ abbastanza completa per rispondere a tutte le domande relative all'applicazione, alle sue funzioni e al Green Pass.
Registrazioni
Dal 8 gennaio 2022,
40 138 997
milioni di persone hanno scaricato e attivato TousAntiCovid
Dal 8 gennaio 2022,
19 202 408
milioni di persone hanno scaricato e attivato l'app Immuni
Analisi
Immuni è un'applicazione semplice e facile da navigare. TousAntiCovid è anche abbastanza facile da navigare, ma meno semplice a causa di tutte le funzionalità aggiunte. Il lancio di Immuni ha avuto più successo di quello dell'applicazione francese iniziale StopCovid, con circa 2,2 milioni di download in 10 giorni rispetto ai 2,6 milioni di StopCovid in 4 mesi.
Tuttavia, il rilancio di StopCovid, ribattezzato TousAntiCovid, ha portato nuove funzionalità che hanno reso l'app uno strumento più utile durante la crisi, spingendo il numero di download a superare quello di Immuni.
Bisogna comunque notare che il successo di queste applicazioni è anche influenzato dalla stampa e dalle polemiche. Va anche notato che si tratta di record netti. Non possiamo sapere quante persone hanno disintallato le applicazioni. Tuttavia, queste quantificazioni ci aiutano a capire quante persone erano interessate a queste applicazioni.